1d
Corriere della Sera on MSNPrimo Levi, le lettere con i tedeschi: «Prima volta che scrivo a chi era dall'altra parte della barricata»Il carteggio, inedito, sarà disponibile online grazie al progetto LeviNet. Tra le lettere anche quelle con un suo ex "carceriere" ...
Un progetto raccoglie la corrispondenza tra lo scrittore e i suoi interlocutori tedeschi, portando alla luce storie di ...
Fu chimico, partigiano, prigioniero nei campi di sterminio degli ebrei, sopravvissuto, viaggiatore, scrittore-testimone. La ...
◆ Dopo “l’Iliade” di Se questo è un uomo, a diversi anni di distanza Primo Levi scrisse la sua “Odissea”, intitolata La ...
Hosted on MSN20d
Primo Levi, carteggi di dolore e resistenzaPrimo Levi, le Germanie, l’Europa ... a proposito di un capitolo di quel libro, lì «non si parla solo di sofferenza, ma anche di resistenza».
cioè perché altri sono morti al posto loro": questo è il semplice e terribile assunto da cui parte Primo Levi nella sua riflessione lucida e personale messa nero su bianco in quello che è il suo ...
Dal libro SE QUESTO È UN UOMO una pellicola in cui QUESTO È! UN UOMO. Un'operazione culturale su PRIMO LEVI per conservare la ...
La candida confessione arriva da Marco Belpoliti, uno degli studiosi più esperti sull'autore di 'Se questo è un uomo', in conclusione di un incontro a lui dedicata dall'Istituto Italiano di Cultura ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results