Lo scrittore indiano pubblica un saggio sul conflitto in Medio Oriente che è un atto di accusa contro la politica israeliana.
Il carteggio, inedito, sarà disponibile online grazie al progetto LeviNet. Tra le lettere anche quelle con un suo ex ...
Un progetto raccoglie la corrispondenza tra lo scrittore e i suoi interlocutori tedeschi, portando alla luce storie di ...
Ricordando Primo Levi a trent'anni dalla scomparsa ... Ma c'è un altro suo grande libro che non posso scordare. Anche da appassionato di montagna. Si tratta del Sistema Periodico (1975, Einaudi) ed in ...
◆ Dopo “l’Iliade” di Se questo è un uomo, a diversi anni di distanza Primo Levi scrisse la sua “Odissea”, intitolata La ...
Primo Levi, le Germanie, l’Europa ... a proposito di un capitolo di quel libro, lì «non si parla solo di sofferenza, ma anche di resistenza».
«La memoria è una di quelle parole che almeno noi del Centro Studi Primo Levi non usiamo volentieri perché è diventata un passe-partout. Va fatta vivere. È un luogo di ricerca che non finisce ...
cioè perché altri sono morti al posto loro": questo è il semplice e terribile assunto da cui parte Primo Levi nella sua riflessione lucida e personale messa nero su bianco in quello che è il suo ...